Resta con me per sempre di Elle Kennedy

Titolo Originale: The Chase
Usa: 2018
Pagine: 377
Protagonisti: Fitz, Summer
Genere: Sport Romance
Casa Editrice: Newton Compton
Data di Uscita: 10 luglio 2019

Serie Briar U #1
Resta con me per sempre di Elle Kennedy
Gli opposti si attraggono, lo sanno tutti. In effetti, non c’è una sola ragione per cui non riesco a smettere di pensare a Colin Fitzgerald, l’insopportabile giocatore di hockey del gruppo di amici di mio fratello. Generalmente i ragazzi super tatuati, fissati con i videogiochi e insopportabilmente nerd non fanno per me. Come se non bastasse, mi considera superficiale.
E questo non gioca per niente a suo favore. Ma non è nemmeno il problema peggiore: il suo migliore amico ha una cotta pesante per me. E io sono appena andata a vivere insieme a loro. Già, sono diventata la coinquilina del ragazzo che non potrò mai avere, perché Fitzy ha messo subito le cose in chiaro: non è interessato a me.
E nonostante l’elettricità che si percepisce tra di noi, non ho nessuna intenzione di fargli credere che gli corro appresso. Con l’inizio dei corsi universitari e un ambiente del tutto nuovo ho parecchie altre cose di cui occuparmi. E se Colin dovesse accorgersi di quello che si sta perdendo… meglio per me.

Avevo questo libro nel kindle già da un pezzo, ma era finito sepolto tra mille altre letture. L’ho riesumato in occasione dell’uscita del secondo della serie e così li ho letti entrambi. Che dire? Non aspettandomi un libro sui massimi sistemi ed essendo un new adult, dalla trama quindi ovvia per statuto, sono rimasta positivamente colpita. La Kennedy si muove leggera tra le righe di una storia comune, apparentemente banale, ma sfiorando con tatto e precisione personaggi che banali non sono per niente.
Fitz è un ragazzo come molti altri, bravo a giocare a hockey, discreto nel programma universitario, leale con gli amici e appassionato di giochi elettronici, che programma, disegnando personaggi e tessendo trame presi dalla realtà. Carino, simpatico, ma di poche parole, con un mondo dentro che tiene nascosto per bene.
Gioco a hockey. Sono piuttosto intelligente. E sono attraente, se vogliamo dare retta al mio successo nel campo femminile. Ma in fin dei conti, sono quel ragazzino nerd che si rintanava in camera da letto a giocare ai videogiochi, cercando di fare finta che i genitori non litigassero come cane e gatto.
Summer è bellissima, molto, e ricca, troppo. Per questo viene snobbata da diverse compagne, e considerata soprattutto da amici maschi, perché…è facile capire perché. Inutile dire che anche lei ha dentro parecchio scontento e cose da dire, celate sotto un falso sorriso con cui si maschera da “superficiale”.

I due saranno l’innesco l’uno dell’altra, per esplodere nei veri loro stessi. Fitz per parlare di più, aprirsi con gli altri e raccontare paure e bisogni. Summer perchè la perfezione non esiste in nessun luogo e i problemi delle persone sono appunto problemi, mai colpe.
Per la prima volta in assoluto, mi sento davvero come se stessi vivendo la vita invece di nascondermi nell’ombra.
Non è una storia indimenticabile, dove drammi apparentemente insormontabili vengono stravolti e soppiantati da nuovi splendidi inizi, ma ha il pregio di raccontare una storia verosimile, dove nessuno, triste o felice, povero o ricco, è esente da vizi e virtù. E la Kennedy ha saputo utilizzare quest’occasione per parlare di una malattia sconosciuta ai più, l’ADHD , ovvero il disturbo dell’attenzione, che soprattutto a scuola e nella delicata età adolescenziale rende chi ne soffre sempre più insicuro, sopportando spesso perfino di passare per idiota.
Onore a lei.
Giudizio:
Sensualità:

Navillus