First Lady di Susan Elizabeth Phillips

Titolo Originale: First Lady
Usa: 2000
Pagine: 384
Protagonisti: Cornelia, Mat
Genere: Contemporary Romance
Casa Editrice: Leggere Editore
Data di Uscita: 20 settembre 2019
Serie Wynette, Texas #3

First Lady di Susan Elizabeth Phillips
Come fa la donna più famosa del mondo a nascondersi in bella vista? La bella e giovane vedova del presidente degli Stati Uniti pensava di essersi sbarazzata della Casa Bianca, ma le circostanze l’hanno costretta a rivestire i panni di first lady.
Non per molto, comunque, perché ha deciso di fuggire, anche se solo per pochi giorni, per poter condurre la vita di una persona comune. Tutto ciò di cui ha bisogno è un travestimento perfetto… e l’ha appena trovato.
Un’intera nazione la sta cercando, ma la first lady è nell’ultimo posto in cui qualcuno si aspetterebbe di trovarla: è in compagnia di un uomo, uno straniero insopportabilmente riservato e pacatamente seducente il cui charme, il bell’aspetto e il fascino sensuale stanno risvegliando la donna che è in lei e insieme a due adorabili bambine orfane che hanno bisogno di una famiglia.
In un viaggio che li vede attraversare il cuore degli States inseguendo il sogno americano, una folle avventura intessuta di amore, romanticismo e gloriosa rinascita.

Dopo aver terminato First Lady di Susan Elisabeth Phillips posso dire di avere gli zigomi doloranti per la quantità di tempo passato a sorridere.
Non l’avrei mai detto, visto che la sinossi è esosa come il sommario del Baldi, per niente accattivante, e forse anche un po’ pallosa. Il libro invece, grazie al cielo, è meravigliosamente fantastico.
Cornelia Nealy Case è la First Lady degli Stati Uniti d’America. Diventata recentemente vedova, si trova a doverne nuovamente rivestire il ruolo anche se la voglia di fuggire per cominciare finalmente a vivere, senza obblighi morali e lavorativi, sussurra come il demonio parla alla povera Regan MacNeil.
Mat Jorik è un giornalista che ha perso la bussola. Avere realizzato di non essere soddisfatto della propria carriera è già pesante di suo. Mettiamoci poi la scoperta di essere improvvisamente diventato padre di figli non suoi grazie alla sua ex moglie, e potete capire che per uno scapolo con settordici sorelle, allergico alle donne e ai poppanti, il carico da novanta è arrivato come uno tsunami.
Ma cosa hanno a che fare Nealy e Mat in tutto questo?
La risposta la troverete leggendo il libro!
Suvvia, non sono così perfida per cui qualcosina vi racconto!
Ebbene, Cornelia ha deciso che è giunto il momento di programmare la grande fuga e prendere in mano le redini della sua vita, anche solo per qualche ora, mentre Mat invece è partito sgommando per catapultarsi dalle “figlie” assolutamente non figlie e chiudere del tutto la fastidiosa questione.
Grazie al destino, una Nealy travestita, finta incinta e senza un soldo, viene salvata da un brontolone con due figlie adottive a carico.
Inizia così il viaggio a bordo di una Winnebago gialla scassata, Mable, che vede protagonisti Mat, Nealy, la Terrorista Adolescente Lucy e la Bambina Demone Bottoncino.
“Non c’è niente di sbagliato in quelle ragazzine che qualche sano blocco di cemento e un lago molto profondo non possano aggiustare.”
Un viaggio destinazione Iowa, dove Nealy si gode ogni momento, colore, sapore e odore della libertà, e Mat invece trattiene l’istinto omicida verso le sue accompagnatrici.…e non solo!
Ogni personaggio ha caratteristiche ben precise: tanto minuta, aristocratica, distinta e pacata lei, con gli occhi e il cuore colmi di stupore di fronte alla semplicità dei gesti quotidiani, quanto burbero, orso, prevaricatore e impaziente è lui. Il cuore d’oro esiste, non temete, ed è sepolto sotto chili di testorterone che infiammano la nostra povera Nealy.
Ma il vero spettacolo sono le bambine. Mentre Lucy è una quattordicenne problematica e sempre sulla difensiva che non fa altro che lamentarsi ed essere sgradevole, Bottoncino è una pupattola di un anno tutta moine e sorrisi bavosi che letteralmente conquistano anche il più duro dei cuori.
Purtroppo però nessuno può nascondersi a lungo dai servizi segreti…
Riuscirà Nealy a mantenere la copertura e a coronare il suo sogno?
Un romanzo davvero squisito dove mai ci si annoia. Una vicenda diversa dalle solite, un po’ troppo idealista forse, ma perfettamente in grado di trattenere il lettore e accompagnarlo nella realizzazione del sogno americano.
Giudizio:
Sensualità:

Cherry
Devi accedere per postare un commento.