Cosa ho fatto per amore di Susan Elizabeth Phillips

Titolo Originale: What I did for love
Usa, 2017
pagine: 349
Protagonisti: Georgie, Bramwell
Casa editrice: Leggere Editore
Genere: Contemporary Romance
Data di Uscita: 31 agosto 2017
Cosa ho fatto per amore di Susan Elizabeth Phillips
Per Georgie York, un tempo la protagonista di una delle sitcom preferite dagli americani, è proprio un periodo no.
La sua carriera cinematografica è in stallo e dover badare a suo padre la sta facendo letteralmente impazzire. Per di più, suo marito l’ha appena lasciata…
Un bel danno d’immagine per una delle attrici più amate dal grande pubblico. In un momento del genere, andare a Las Vegas e imbattersi nel suo ex collega, il detestabile ma fascinoso Bramwell Shepard, sarebbe stata per chiunque la peggiore delle soluzioni.
Ma Georgie non è una donna come le altre, la sua vita è uno straordinario e inestricabile groviglio di guai. Quando ai suoi però si aggiungono quelli di Bramwell Shepard, la situazione diventa a dir poco esplosiva, perché i destini dei due ex rivali sono più legati di quanto loro stessi avessero mai sospettato.

Con Elizabeth Susan Phillips ho uno strano rapporto. Non sempre mi piace da impazzire, anzi, a volte la adoro ed altre… be’, molto meno.
La serie dei Chicago Stars per esempio mi fa impazzire ad ogni uscita di un nuovo libro, nonostante si somiglino un po’ tutti.
Per quanto riguarda gli altri suoi libri invece, spesso li ho giudicati lenti, troppo prevedibili, quasi noiosi.
Lo so, non dovrei dirlo, eppure anche questo romanzo, pur scritto benissimo, e nonostante il protagonista Bram sia un uomo fantastico, io l’ho trovato scontato e claustrofobico.
A parte il fatto che ho sempre difficoltà a “digerire” i romanzi ambientati nel mondo del cinema perché trovo che troppo spesso gli attori siano rappresentati come bellocci senza cervello e con poco o zero talento.
Mi sono piaciute molto la scena al sexy shop, davvero esilarante ed eccitante, e la storia parallela tra Chaz e Aaron, i due assistenti personali dei protagonisti, ragazzi nerd dal cuore grande.
Georgia soprattutto, la protagonista, è insopportabile: una bimba viziata di trent’anni, piena di paturnie e noie, una carriera in declino e una passione assurda per quel povero deficiente del suo ex marito.
Pagine e pagine in cui ha solo messo in croce il povero Bram, uomo di tutt’altro livello, convinta di sapere che era solo un debosciato, senza concedergli manco il beneficio del dubbio. Avrei voluto svegliarla a calci nel prezioso ed elegante culo.
Poi all’improvviso, squillo di tromba e Georgia cambia gabbana. Come, quando, perché? Nessuno lo sa.
Il padre di lei odioso quasi allo stesso modo. Tutti rinsaviscono di colpo, come se gli fosse piovuta addosso l’illuminazione divina, o una balestrata da quel simpaticone di Cupido.
Volevo prendere a calci nel culo anche lui…
Insomma non sono rimasta entusiasta per niente, anche se ricorderò sempre con il sorriso almeno due personaggi di questa lettura: il caro cicciottello Aaron, timido e insicuro ma intelligente e pieno di talento e l’ironico e sarcastico Bram, un uomo che la vita ha istruito al meglio, nonostante vizi, fama e soldoni.
Giudizio:
Sensualità:

Violenza: /
–
Navillus
Devi accedere per postare un commento.