Janie di Giulia Masini

Italia, 2018
pag. 242
Protagonisti: Janie, Reed
Casa editrice: Self Publishing
genere: Romance Storico
Data di Uscita: 24 Luglio 2018
Serie Macaron e una tazza di tè #1
Janie di Giulia Masini
Janie Hamilton ha appena iniziato la sua Stagione, quando scopre che a breve la madre sposerà Anthony Carter, conte di Rochester, e che si trasferiranno in un paesino sperduto del Kent.
Nel giro di due settimane, Janie si ritrova catapultata in un incubo. Lontana da Londra, dalle sue amiche più care e soprattutto lontana dal conte di Orford, il quale sembrava seriamente intenzionato a chiederle la mano.
Come se tutto ciò non bastasse, la famiglia Carter si dimostra ben diversa dagli aristocratici a cui lei è abituata.
Sono chiassosi, trattano la servitù come parte della famiglia, non sanno cosa sia la discrezione e si prendono confidenze inopportune che la ragazza non riesce a tollerare.
Inoltre, l’impatto con i figli del conte non è dei più rosei: Sophia, la maggiore, nutre nei confronti di Janie una profonda avversione; la minore, Anika, la considera già una sorella, e la sua presenza si rivela asfissiante.
Ma è con l’unico figlio maschio del conte che Janie ha lo scontro peggiore. Reed Carter è sfacciato, dispettoso e non ha idea di cosa sia il senso del pudore. Inoltre, la irrita di continuo con atteggiamenti provocatori.
Possono due anime così diverse trovare un punto d’incontro? E se il destino allungasse un piede per far loro uno sgambetto?.

Janie è il primo volume di una serie romance storica, opera di Giulia Masini. Ambientato in Inghilterra, vede come protagonista Janie, una sedicenne acida come un limone, il cui unico pensiero è presenziare alla stagione londinese per accaparrarsi un buon partito.
Purtroppo il matrimonio improvviso della madre con il conte di Rochester la costringe ad abbandonare l’amata City per finire nel noiosissimo e verde Kent.
Ed è qui che comincia lo spasso!
Primissimo approccio al mondo masiniano: inizialmente ho fatto fatica ad entrare nella parte. Catapultarmi nei discorsi frivoli di Janie e delle amiche mi ha creato qualche problema. Anche seguire una Janie altezzosa, alla quale nulla andava mai bene, ha contribuito a rallentare la lettura. Ma sono bastate poche battute per farmi scoppiare a ridere e farmi venire i crampi alla mascella!
E una volta entrata nel vivo della vicenda non c’è stato più scampo, Janie mi ha conquistata.
Se poi aggiungiamo al pentolone una sorellastra logorroica e instancabile, un’altra docile come un’arpia e un fratellastro impertinente come pochi, il quadro e il gradimento sono completi.
“A un tratto il giovane si chinò su di lei e la fissò dritto negli occhi; tra i loro volti solo pochi centimetri. Janie sentì il sorriso spegnersi lentamente e si ritrovò a chiedersi se erano sempre stati così azzurri, i suoi occhi. Sembrava serio e concentrato, diverso… e per un momento desiderò che la baciasse. Che idea assurda! Lei baciare lord Buzzurro? Doveva aver picchiato la testa molto forte.
Inoltre non dimentichiamoci del magico trio: Evelyn, Abigail e Mable, amiche speciali di Janie e vere e proprie forze della natura. Ma di loro parleremo prossimamente, in quanto saranno le protagoniste degli altri volumi.
Una delle peculiarità di Giulia Masini è la semplicità. I suoi personaggi sono naturali, veri, mai costruiti o ingessati. Leggerli è viverli. E leggendo questo romanzo si vive una bellissima storia d’amore.
Una scrittura scorrevole e coinvolgente, condita con battutine adorabili e contornata da personaggi meravigliosi. Insomma, un libro divertente e da non perdere!
Giulia Masini, che delizia!
Giudizio:
Sensualità:/
Violenza: /
♦ Cherry ♦